Se non hai mai capito niente di astrofisica, questo è il video che fa per te

Un team di ricercatori internazionali ha recentemente ufficializzato, in un paper pubblicato su Nature, la scoperta della galassia più lontana mai osservata, MACS1149-JD1. Per spiegare come sia stato possibile compiere un’impresa così colossale, la cosmologa Sarah Bosman ha realizzato un video in cui spiega tutta la storia della scoperta: chi ne ha fatto parte, come sia stato possibile captare un segnale da una galassia così lontana (che quindi ha dovuto attraversare stelle e pianeti) fino ad accennare a come si possano sfruttare le stelle come "lenti gravitazionali" per misurare le distanze nello spazio. Il video, che dura meno di 40 minuti, è in un inglese molto facile da seguire, reso ancora più fruibile dagli appunti e gli schemi che Sarah disegna mentre parla.

Commenti