Quando i videogiochi istigano alla ricerca scientifica

Quante ore spendiamo sui videogiochi? Senza fare distinzione tra app per smartphone o tablet e giochi per console e PC, dev’essere difficile fare la conta delle ore totali spese a giocare. Partiamo da un punto di vista più generale: per esempio, solo con World Of Warcraft, la popolazione mondiale ha speso online più di sei milioni di anni—Sei milioni di anni giocando a un singolo videogioco.
Mentre a molti un numero del genere potrebbe far venire un capogiro, a Jacob Sherson ha fatto venire in mente qualcosa di rivoluzionario. Questo fisico danese con il sogno di costruire un computer quantistico ha ben pensato che se riuscissimo a trasformare gli ostacoli di progettazione di una tecnologia del genere in difficoltà da superare all’interno di un videogioco, magari saranno i giocatori stessi a risolvere i problemi.

Commenti