
making science cool again
Questo blog ha uno scopo ben preciso: spiegare con le parole più semplici le cose che amiamo di più: fisica, filosofia, chimica e biologia. L'idea è quella di abbattere il muro del formalismo che spesso preclude ai tanti l'accesso alle meraviglie della scienza. Negli anni abbiamo raccolto più di 150 articoli: se vuoi partecipare, visita la pagina "Collabora".



Problemi di siccità su TRAPPIST-1

Si può raffreddare una stanza lasciando il frigorifero aperto?

Camminare sui carboni ardenti, si può?

Nucleo: protoni, neutroni e Premi Nobel

Il teorema dei due carabinieri: anche in matematica vige la legge

Magnetizzarsi con l'arte: anche i colori "parlano"

Il modello standard: le forze

Il modello standard: la materia

Circuiti elettrici salvavita: i pacemaker

Facciamo luce sulla LUCE

Nitroglicerina: la cura esplosiva

L'esperimento SOX, spiegato a tutti

BNCT: neutroni contro il cancro

La sublime forza della Natura di Leopardi

Quantum computing: ai limiti della tecnologia

Tempo, non c'è tempo...
