
making science cool again
Questo blog ha uno scopo ben preciso: spiegare con le parole più semplici le cose che amiamo di più: fisica, filosofia, chimica e biologia. L'idea è quella di abbattere il muro del formalismo che spesso preclude ai tanti l'accesso alle meraviglie della scienza. Negli anni abbiamo raccolto più di 150 articoli: se vuoi partecipare, visita la pagina "Collabora".



Artificiale, come l'intelligenza e gli allucinogeni

Animali cibernetici e dove trovarli

Si può comprendere il mondo senza gli dèi?

Eterna giovinezza: sogno o realtà?

Trasformare il piombo in oro, con la fisica

Il nastro di Möbius e le superfici non orientabili

L'effetto Dzhanibekov, o meglio il teorema della racchetta da tennis

Why does physics need philosophy?

La furia di Huracàn

Triboluminescenza: generare luce applicando una forza

È tutta questione di rottura (della password)

Accendini e piezoelettricità

Fuochi fatui: tra chimica e leggende

Cervello artificiale: fantascienza o realtà?

I cinque sensi del tuo smartphone

Una favola per non piangere: la minaccia WannaCry spiegata ad un bambino
